Secondo un articolo del Sole 24ore, aiutare con badanti e colf in Italia era già nel 2017 un business da 7 miliardi. Nel 2019 lo è ancora di più, perché il settore è in aumento del 15% all’anno in Italia.
Ma le variabili in gioco sono molte per aprire un’agenzia di assistenza domiciliare: la vocazione e personalità dell’imprenditore, le criticità su paghe, contributi, il colloquio selettivo (di badanti, colf, baby sitter), le strategie di marketing per attrarre clienti, la gestione dei conflitti, ecc.
É fondamentale conoscere questi aspetti per non soffrire poi la concorrenza, burocrazia e flussi di mercato.
Ti spiegheremo allora come diventare imprenditrice nell’assistenza familiare, in un incontro formativo a Milano nel prossimo mese di ottobre.

Se desideri investire nell’assistenza domiciliare e sei di Milano, troverai tutte le informazioni in questa pagina.